Punta del Telegrafo - Marina di Ascea, Provincia di Salerno
Indirizzo: Via Scogliera, 84046 Marina di Ascea SA, Italia.
Specialità: Paesaggista.
Opinioni: Questa azienda ha 43 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Punta del Telegrafo
Ecco una presentazione dettagliata di "Punta del Telegrafo", pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a questa location:
Punta del Telegrafo: Un'Esperienza Paesaggistica Unica in Campania
Per chi desidera immergersi nella bellezza selvaggia e incontaminata della costa campana, Punta del Telegrafo rappresenta una meta imperdibile. Situata a Marina di Ascea, in provincia di Salerno, questa area naturale protetta offre panorami mozzafiato e un’atmosfera suggestiva che la rendono un luogo speciale.
Indirizzo: Via Scogliera, 84046 Marina di Ascea SA, Italia.
Telefono: (Non disponibile)
Pagine Web: (Non disponibile)
Specialità: Paesaggista
La specialità di Punta del Telegrafo, e di chi la gestisce, è la valorizzazione del paesaggio. L'area è stata curata con attenzione per preservare la sua autenticità e offrire ai visitatori un'esperienza immersiva nella natura. Si tratta di un luogo dove la bellezza naturale incontra un’attenzione particolare alla sua tutela e presentazione.
Caratteristiche Chiave
- Posizione Strategica: Situata a picco sul mare, Punta del Telegrafo offre viste spettacolari sul Golfo di Policastro e sul Mar Tirreno.
- Paesaggio Unico: Le scogliere a picco sul mare, le grotte naturali e la flora mediterranea creano un ambiente suggestivo e selvaggio.
- Sentieri Naturalistici: Numerosi sentieri ben segnalati permettono di esplorare l’area a piedi, ammirando da vicino la flora e la fauna locali.
- Accessibilità: Raggiungibile tramite strada asfaltata, l'area è facilmente accessibile anche con mezzi pubblici.
Opinioni e Valutazione
Opinioni: Questa azienda (in questo caso l'area di Punta del Telegrafo) ha 43 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5. Le recensioni online testimoniano la bellezza del luogo, la qualità dei sentieri e l'attenzione alla cura del paesaggio. I visitatori apprezzano particolarmente la possibilità di ammirare panorami mozzafiato e di immergersi nella natura incontaminata.
Informazioni Aggiuntive Consigliate
Orari di Apertura: L'area è aperta tutto l'anno, ma è consigliabile verificare gli orari specifici prima della visita, soprattutto durante i mesi invernali.
Servizi: Sul sito web (se disponibile) o tramite contatti telefonici, si possono trovare informazioni su eventuali servizi offerti, come punti di ristoro o aree picnic.
* Attività: Oltre alla semplice fruizione del paesaggio, si possono praticare attività come trekking, birdwatching e fotografia naturalistica.