Ponte Mingardo (Strada ferrata dismessa San Severino di Centola) - Centola, Provincia di Salerno
Indirizzo: SP109, 84051 Centola SA, Italia.
Telefono: 0974370711.
Specialità: Sito storico, Area per passeggiate, Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 70 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Ponte Mingardo (Strada ferrata dismessa San Severino di Centola)
⏰ Orario di apertura di Ponte Mingardo (Strada ferrata dismessa San Severino di Centola)
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Info Generale su Ponte Mingardo
Il Ponte Mingardo, conosciuto anche come Strada ferrata dismessa San Severino di Centola, è un luogo storico e naturale di grande interesse situato nella località di Centola, nella provincia di Potenza, nel regione della Basilicata. Si trova a solo qualche chilometro dal borgo di San Severino, anche se alcune recensioni suggeriscono che questa parte del paese possa essere meno conosciuta. Per raggiungere il ponte, si può utilizzare la strada SP109, con indirizzo preciso:
SP109, 84051 Centola SA, Italia.
La comunicazione è facilitata da un telefono: 0974370711, che può essere utilizzato per ulteriori informazioni o per prenotare la visita.
Caratteristiche e Attrazioni
Il Ponte Mingardo è un vero capolavoro architettonico del XII secolo, che offre un'esperienza unica ai visitatori. Tra le sue caratteristiche più note ci sono:
- Sito storico: Esplorare questo ponte medievalmente conservato è un viaggio nel passato.
- Area per passeggiate: Attorno al ponte, ci sono sentieri ben segnalizzati adatti a tutte le età per godersi la bellezza naturale dell'area.
- Riserva naturale: La zona intorno al ponte è considerata una riserva naturale, offrendo un ambiente paesanzo e affascinante per i naturisti e gli appassionati di biodiversità.
Per chi cerca una giornata di relax e avventura all'aperto, il Ponte Mingardo è l'obiettivo ideale. Inoltre, è notevole che l'inizio dell'accesso è accessibile per persone con mobilità ridotta, e anche il parcheggio è adaptato a sedia valenti.
Informazioni Utili per i Visitativi
Per chiunque planifichi una visita al Ponte Mingardo:
- Ingresso: L'ingresso è libero, ma si raccomanda di verificare in anticipo le informazioni aggiornate per evitare sorprese.
- Accessibilità: Come menzionato, sia l'ingresso che il parcheggio sono accessibili per chi utilizza una sedia a ruote.
- Area picnic: Esiste una piccola zona dedicata al picnic vicino al ponte, perfetta per una pausa rilassante tra le visite.
- Valorizzazione: Le recensioni suggeriscono che potrebbe essere utile un miglior promozione e valorizzazione di questo luogo, dato il suo grande potenziale turistico e ambientale.
Con una media di opinioni molto alta di 4.4/5 su Google My Business, il Ponte Mingardo sembra essere un luogo che offre un'esperienza memorabile. Le recensioni frequentemente citate esaltano la bellezza architettonica e la tranquillità dell'ambiente, invitando i visitatori a scoprire questo tesoro nascosto.