Orto Botanico di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Foria, 223, 80139 Napoli NA, Italia.
Telefono: 0812533937.
Sito web: ortobotaniconapoli.it
Specialità: Giardino botanico, Attrazione turistica, Università.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Toilette, Adatto ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 1229 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Orto Botanico di Napoli

Orto Botanico di Napoli Via Foria, 223, 80139 Napoli NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Orto Botanico di Napoli

  • Lunedì: 09–14
  • Martedì: 09–16
  • Mercoledì: 09–14
  • Giovedì: 09–16
  • Venerdì: 09–14
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Orto Botanico di Napoli: un paradiso verde nel cuore della città

Il Orto Botanico di Napoli è un luogo emblematico di interesse turistico e universitario situato nella città di Napoli, nella regione del Campania. Il suo indirizzo è: Via Foria, 223, 80139 Napoli NA, Italia.

Informazioni di contatto

Telefono: 0812533937
Sito web: ortobotaniconapoli.it

Specialità e caratteristiche

Il giardino botanico di Napoli è un'ampia collezione di piante e fiori provenienti da tutto il mondo, con più di 15.000 specie in mostra. È un luogo ideale per gli amanti della natura, gli studenti e i turisti. Il parco offre un'atmosfera tranquilla e serena, con sentieri ben curati e interpreti per guiderle le visite.

Tra le attrazioni più particolari del parco, ci sono:

Le maioliche che rappresentano piante e fiori in ceramica;
I parchi giochi e le aree per il relax;
I sentieri per escursioni e passeggiate;
I bagni pubblici e le toilette;
* L'accessibilità per persone con disabilità, con bagno e parcheggio riservati.

Opinioni e recensioni

Il giardino botanico di Napoli ha ricevuto 1229 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5. Gli utenti elogiano la cura e la pulizia del parco, la gentilezza dei giardinieri e la varietà e bellezza delle piante. Tuttavia, alcuni visitatori hanno segnalato la presenza di zanzare durante la stagione estiva.

Consiglio e visita

Il Orto Botanico di Napoli è un luogo imperdibile per chi ama la natura e vuole scoprire la bellezza delle piante e dei fiori. Siamo sicuri che vi piacerà Per una visita più completa, visitate il suo sito web e pianificate il vostro viaggio in anticipo, in modo da poter trarne il massimo profitto.

👍 Recensioni di Orto Botanico di Napoli

Orto Botanico di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Nicoletta G.
5/5

Magnifico! Ben curato, ci sono tantissime piante ognuna con una propria descrizione molto interessante!
Consiglio vivamente, è molto grande, per vederlo tutto ci vuole una mezza giornata 💖

Orto Botanico di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Vincy B.
4/5

Orto botanico di Napoli, luogo tranquillo e sereno dove poter ammirare le piante provenienti da quasi tutto il mondo.
Particolari le maioliche che raffigurano piante, fiori sparse nei vari punti del parco.
I giardinieri sono simpatici e gentili mantengono pulito il parco.
Peccato per le tante zanzare che disturbavano in continuazione, d'altronde fanno farte anche loro della natura.

Orto Botanico di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Teresa C.
5/5

È pura pace! E soprattutto un rifugio dalla calura estiva.
Mi sembra sia aperto i giorni dispari e l'ingresso è gratuito.
Tenuto ben pulito. Una varietà immensa di piante di ogni continente.

Orto Botanico di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Simone C.
5/5

Un posto molto bello da visitare, soprattutto nelle giornate più calde per chi è alla ricerca del fresco e aria pulita in città. L'ingresso è sempre gratuito e all'interno c'è anche un museo. Consiglio di arrivarci con i mezzi pubblici perché c'è molta difficoltà nel trovare parcheggio anche sulle strisce blu, oppure bisogna optare per i garage privati.

Orto Botanico di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Lella D.
4/5

Meravigliosa oasi di vegetazione e pace nel cuore di Napoli. Ben tenuto e pulito, purtroppo ho trovato museo e serre chiuse ma c'erano diverse esposizioni e bancarelle di prodotti bio. Penso sia un bel posto dove portare i bambini, sia per mostrare loro piante e alberi da frutta ma soprattutto per un pic-nic, per farli correre e giocare all' aperto.. insomma lo consiglio. Si raggiunge facilmente con i mezzi oppure a piedi perché molte vie del centro arrivano a Via Foria, io ci sono arrivata da Via Duomo, quindi girando a destra 10 minuti a piedi e ci si arriva. #napoliconbambini #cosafareanapoli #napoliinsolita #napoligiardini #parcoanapoli

Orto Botanico di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Danilo R.
5/5

In occasione della fiera "Planta" ad ingresso gratuito, un tranquillo fiume di visitatori affluisce e dilaga fra viali e vialetti del bellissimo Orto Botanico di Napoli, un'incantevole oasi a ridosso di una delle più centrali e trafficate strade di Napoli. La bellezza e la pace della rigogliosa popolazione di alberi maestosi, piante e fiori di ogni genere non possono essere catturati dal nostro inseparabile cellulare, anzi è la grande occasione di mettere anch'esso a riposo e silenziarlo, così da regalare a noi stessi un'esperienza di vita, forse anche insolita, com'è insolito e raro il nostro ascoltare il silenzio nel silenzio, dove c'è spazio per poter sentire il proprio respiro tutt'uno con alberi, foglie, petali, raggi di sole, brezza primaverile: bellezza e silenzio sono un tempio per il nostro cuore.

Orto Botanico di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Tommaso T.
5/5

Sono nato a Napoli e ci ho vissuto per 30 anni , mio malgrado non ho mai visitato l'orto botanico, mea culpa, che mi sono perso in tutti questi anni.
Ci sono stato ad agosto in una giornata fantastica e soleggiata con la mia famiglia ed alcuni amici. Ho parcheggiato l'auto a pochi metri dall'entrata, e non sapevo che l'entrata fosse gratuita!!
Se vi piace il verde e la tranquillità questo è il posto giusto per voi , vi perderete tra le molteplici specie botaniche (importate per la prima volta in Europa)di palme e felci , conifere (anche molto rare ) ed eucalipti con il loro caratteristicho profumo.
Molto interessante il museo , diviso in sezione dedicate ai fossili alle resine e tinture estratte dalle piante.
Ricordiamocelo sempre, gli alberi sono sulla terra da 450 milioni di anni, noi senza di loro non possiamo sopravvivere, loro si !

Orto Botanico di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
guendalina T.
5/5

Uno dei posti più belli di Napoli che ho visitato! Innanzitutto il silenzio e il canto degli uccelli, impossibili in giro per Napoli, l'aria pulita e non puzzolente e tanto, tampo verde. Posto molto ben curato con zone dedicate ai diversi anbienti e culture. Stupendo l'agrumeto dove ho visto cedri giganti, arance e mandarini di tutti i tipi.
Molto bello e didatticamente valido il museo annesso.
Cosa che non guasta mai, e dovrebbe incentivarne la fruizione, il tutto è gratuito!

Go up