Miele Oro d'Ischia - Forio, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via Madonna delle Grazie, 142/A, 80075 Forio NA, Italia.
Telefono: 3486263150.
Specialità: Apicoltore.
Opinioni: Questa azienda ha 16 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Miele Oro d'Ischia
⏰ Orario di apertura di Miele Oro d'Ischia
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Il "Miele Oro d'Ischia" è un'azienda situata a Forio, nella bellissima isola di Ischia, in via Madonna delle Grazie, 142/A. La loro specialità è l'apicoltura, e sono facilmente raggiungibili al numero di telefono 3486263150.
Questa azienda è molto apprezzata dai clienti, con una media delle opinioni di 5/5 su un totale di 16 recensioni su Google My Business. I clienti elogiano la qualità del miele prodotto e l'impegno dell'azienda nella produzione di un prodotto naturale e sostenibile.
Il "Miele Oro d'Ischia" è situato in un luogo incantevole, l'isola di Ischia, che offre un paesaggio mozzafiato e una natura rigogliosa. Gli alveari dell'azienda sono situati in luoghi incontaminati, dove le api possono raccogliere il nettare dei fiori più profumati e saporiti. Questo garantisce un miele di alta qualità, che mantiene intatte tutte le proprietà organolettiche e nutritive.
L'azienda è gestita da apicoltori esperti e appassionati, che seguono tutte le fasi della produzione del miele, dalla raccolta del nettare al confezionamento del prodotto finale. Il "Miele Oro d'Ischia" offre una vasta gamma di mieli, dai più classici come il millefiori e l'acacia, ai più particolari come il castagno e il corbezzolo. Ogni tipo di miele ha un sapore e un aroma unici, che lo rendono adatto a diverse preparazioni culinarie.
Il "Miele Oro d'Ischia" è consigliato a chi cerca un prodotto naturale e sostenibile, prodotto con metodi tradizionali e rispettosi dell'ambiente. L'azienda offre la possibilità di visitare gli alveari e di conoscere i segreti della produzione del miele. Questa esperienza è consigliata a chi vuole immergersi nella natura e scoprire i segreti della produzione di un prodotto unico e prezioso.