IL GATTO DI TRIORA - Triora, Provincia di Imperia

Indirizzo: Via Borgo Sano, 8, 18010 Triora IM, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 16 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di IL GATTO DI TRIORA

IL GATTO DI TRIORA Via Borgo Sano, 8, 18010 Triora IM, Italia

⏰ Orario di apertura di IL GATTO DI TRIORA

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ecco una presentazione dettagliata del "Gatto di Triora", pensata per offrire una guida completa a chiunque desideri visitare questo luogo unico:

Il Gatto di Triora: Un Simbolo di Resistenza e Bellezza

Il "Gatto di Triora" è una scultura monumentale che si erge come un simbolo potente nella pittoresca cittadina di Triora, in Piemonte. Si tratta di un'opera d'arte straordinaria, realizzata in pietra, che raffigura un gatto e che ha acquisito un significato ben oltre il suo valore estetico. La sua posizione strategica, in una piazza adiacente al rudere del castello medievale, ne fa un punto di riferimento immediato e un’attrazione turistica di primaria importanza.

Posizione e Dettagli Pratici

L'indirizzo esatto è: Indirizzo: Via Borgo Sano, 8, 18010 Triora IM, Italia. Sebbene non sia presente un sito web ufficiale, è facilmente raggiungibile tramite Google Maps e altre piattaforme di indicazioni stradali. Il numero di telefono non è disponibile pubblicamente, ma è possibile trovare informazioni dettagliate presso l'Ufficio Turistico di Triora.

La struttura è di dimensioni considerevoli, invitando a una contemplazione che va oltre la semplice osservazione. La scelta della pietra, materiale robusto e duraturo, sottolinea la solennità del messaggio che la scultura vuole trasmettere. L'ambiente circostante, una piccola piazza caratteristica, contribuisce ad amplificare l'impatto visivo dell'opera.

Specialità e Altri Dati di Interesse

La specialità principale del Gatto di Triora è senza dubbio la sua funzione di attrazione turistica. Tuttavia, il luogo è particolarmente adatto ai bambini, come suggeriscono le numerose recensioni positive. La sua collocazione, in un contesto storico e culturale ricco, lo rende un punto di partenza ideale per esplorare le bellezze di Triora e dei dintorni.

Un aspetto da tenere presente è la difficoltà di parcheggio nella zona. Si consiglia pertanto di pianificare il viaggio con un po' di anticipo e di considerare alternative come il trasporto pubblico o l'arrivo a piedi.

Opinioni e Valutazioni

Il Gatto di Triora gode di un'ottima reputazione, come dimostrano le 16 recensioni su Google My Business con una media di 4.8/5. Queste valutazioni testimoniano l'affascinante storia dietro la scultura, la sua bellezza artistica e la sua capacità di suscitare emozioni e riflessioni. Molti visitatori la considerano un'opera di riparazione nei confronti dei felini, spesso perseguitati e accusati di stregoneria nel corso della storia. La statua rappresenta quindi un simbolo di resistenza e di difesa dei diritti degli animali.

Consigli per la Visita

Considerate il contesto storico: La storia del Gatto di Triora è legata alle persecuzioni religiose del passato. Conoscere questo contesto arricchisce l'esperienza di visita.
Esplorate il castello: La piazza in cui si trova la scultura è adiacente al rudere del castello di Triora, un altro importante sito storico.
* Godetevi l'atmosfera: Triora è una cittadina affascinante, con un'atmosfera unica e suggestiva.

Speriamo che queste informazioni vi siano utili per organizzare una visita indimenticabile al Gatto di Triora

👍 Recensioni di IL GATTO DI TRIORA

IL GATTO DI TRIORA - Triora, Provincia di Imperia
omar
4/5

Monumento al gatto, vittima dell'Inquisizione

Scuse agli animali per la crudeltà umana

IL GATTO DI TRIORA - Triora, Provincia di Imperia
Fabio P.
5/5

Bella statua di dimensioni ragguardevoli che raffigura un gatto. La statua è collocata nella piazza antistante al rudere del castello.

IL GATTO DI TRIORA - Triora, Provincia di Imperia
Carlo B.
4/5

Bel monumento inserito in una piazzetta caratteristica, ma difficilmente accessibile. Sempre problematico parcheggiare l'auto.

IL GATTO DI TRIORA - Triora, Provincia di Imperia
Mattia D.
5/5

Spettacolare, opera meravigliosa e storia davvero bella.
Complimenti all'artista 💥💥💥

IL GATTO DI TRIORA - Triora, Provincia di Imperia
Stefano G.
5/5

Bella statua di riparazione nei confronti dei felini perseguitati al pari delle streghe .

IL GATTO DI TRIORA - Triora, Provincia di Imperia
Classic R.
5/5

Bellissimo posto da visitare con famiglia e figli

IL GATTO DI TRIORA - Triora, Provincia di Imperia
ilBiker
5/5

bellissimo

IL GATTO DI TRIORA - Triora, Provincia di Imperia
Rosanna G.
5/5

Il gatto di Triora , un opera meravigliosa in bronzo firmata Elena Rede. Si chiama Grand Pardon questo maestoso gatto alto 3 metri. Per chiedere perdono a tutti i felini uccisi barbaramente dall’uomo e l’inquisizione. Un progetto voluto da due artisti russi che vivono a Triora , il paese delle streghe.

Go up