Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP - Caserta, Provincia di Caserta
Indirizzo: Reggia di Caserta - Regie Cavallerizze, Via Raffaele Gasparri, 1, 81100 Caserta CE, Italia.
Telefono: 0823424780.
Sito web: mozzarelladop.it
Specialità: Organizzazione non profit.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 23 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP
⏰ Orario di apertura di Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP
- Lunedì: 08:30–13:30, 14:30–17
- Martedì: 08:30–13:30, 14:30–17
- Mercoledì: 08:30–13:30, 14:30–17
- Giovedì: 08:30–13:30, 14:30–17
- Venerdì: 08:30–13:30, 14:30–16:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Introduzione al Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP
Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP è un'organizzazione non profit che si dedica alla tutela e alla promozione dell'industria casearia locale, con particolare riferimento alla mozzarella di bufala campana DOP. Fondato nel 1994, il consorzio opera presso l'importante e storico sito della Reggia di Caserta, al 0823424780 e su mozzarelladop.it.
Caratteristiche e Ubicazione
- Specialità: Organizzazione non profit
- Indirizzo: Reggia di Caserta - Regie Cavallerizze, Via Raffaele Gasparri, 1, 81100 Caserta CE, Italia
- Accessibilità: L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle
Ubicato all'interno delle storiche Regie Cavallerizze della Reggia di Caserta, il consorzio offre una visita che non solo riguarda la produzione della mozzarella di bufala campana DOP, ma anche l'opportunità di fare un tuffo nella storia e nella cultura del territorio campano. La location è davvero fantastica e il personale è gentilissimo.
Informazioni di Interesse
- Media delle opinioni: 4.3/5 su 23 recensioni su Google My Business
- Tel.: 0823424780
- Sito web: mozzarelladop.it
Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP è un'esperienza unica, dove la passione per la produzione di questo formaggio d'eccellenza si sposa con la cura del territorio e della sua storia. Un luogo valido e funzionale, gestito da un team di grande competenza, che offre anche una scuola di alta qualità per i casari.
Recensioni e Opinioni
Le recensioni sono positive e testimoniano la professionalità e la cortesia del team. Una visita è consigliata sia per chi è appassionato di gastronomia che per coloro che vogliono approfondire la cultura e la storia del territorio campano.
Conclusione e Raccomandazione
Visitare il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP è un'esperienza che non può essere assolutamente perduta. La storia e la cultura del luogo si intrecciano con la produzione di un formaggio di eccellenza, offrendo un'occasione unica per scoprire e apprezzare al meglio il territorio e i suoi prodotti. Si consiglia di contattare il consorzio tramite il loro sito web mozzarelladop.it per prenotare una visita e saperne di più su questo gioiello del territorio campano.