Apicoltura "le api di rospocchia" - Frazione Croce-frazione Costa, Provincia di Pavia
Indirizzo: 27047 Frazione Croce-frazione Costa PV, Italia.
Telefono: 3332372228.
Sito web: leapidirospocchia.com
Specialità: Apiario.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Apicoltura "le api di rospocchia"
⏰ Orario di apertura di Apicoltura "le api di rospocchia"
- Lunedì: 08–20
- Martedì: 08–20
- Mercoledì: 08–20
- Giovedì: 08–20
- Venerdì: 08–20
- Sabato: 08–20
- Domenica: 09–17
Certamente Ecco una presentazione completa dell'apicoltura "Le Api di Rospocchia", strutturata per fornire tutte le informazioni necessarie in modo chiaro e professionale:
Introduzione all'Apicoltura "Le Api di Rospocchia"
Se siete alla ricerca di un'esperienza autentica e di prodotti apistici di alta qualità, l'apicoltura "Le Api di Rospocchia" rappresenta una scelta eccellente. Situata in un’incantevole frazione della Costa, in provincia di Pavia (27047 Frazione Croce-frazione Costa PV, Italia), questa realtà si distingue per la passione e l’esperienza che dedicano alla cura delle api e alla produzione di miele e altri derivati. Il numero di telefono è 3332372228 e il sito web è leapidirospocchia.com. L’apicoltura offre anche un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo un facile accesso per tutti.
Chi sono "Le Api di Rospocchia"
L'apicoltura "Le Api di Rospocchia" è un'azienda specializzata nell'apicoltura, con una forte attenzione alla produzione biologica. Si distinguono per la cura attenta delle api, considerate come veri e propri partner nella creazione di prodotti unici. L'obiettivo primario è quello di preservare l'equilibrio naturale dell'apicoltura, garantendo la salute delle api e la qualità dei loro prodotti. La loro dedizione si riflette nella varietà dei mieli offerti e nella loro autenticità.
Prodotti e Specialità
La loro offerta spazia da un'ampia gamma di mieli, ognuno con caratteristiche e sapori distintivi, a seconda delle piante che visitano le api. Si possono trovare mieli di castagno, di millefiori, di acacia, di girasole e molti altri. Oltre al miele, producono anche:
Cera d'api: utilizzata in cosmetica e artigianato.
Pappa reale: un alimento prezioso per la sua ricchezza di nutrienti.
Polline: essenziale per la salute e l’energia.
Propoli: nota per le sue proprietà antibatteriche e antivirali.
La loro reputazione è costruita sulla produzione di miele BIO, un tratto distintivo che testimonia il loro impegno per la sostenibilità e la qualità.
Ubicazione e Accessibilità
L'apicoltura è facilmente raggiungibile situata nella tranquilla frazione di Croce-frazione Costa, in provincia di Pavia. La posizione, immersa nel verde della campagna pavese, offre un'atmosfera rilassante e suggestiva. L’accessibilità per persone con mobilità ridotta è garantita da un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo la visita confortevole per tutti.
Opinioni e Valutazioni
L'azienda gode di ottime recensioni online, con una media di 4.6/5 su Google My Business. Questo testimonia la soddisfazione dei clienti riguardo alla qualità dei prodotti e all’attenzione al cliente. Si percepisce un forte apprezzamento per la genuinità dei mieli e la passione che traspare nel loro lavoro.
Informazioni Utili e Contatto
Siamo certi che la loro passione per le api e per la produzione di prodotti naturali vi conquisterà. Per maggiori informazioni, per effettuare un ordine o semplicemente per scoprire di più sulla loro apicoltura, vi invitiamo a visitare il loro sito web: leapidirospocchia.com. Non esitate a contattarli telefonicamente al numero 3332372228.